Life Design e Resilienza
Il termine resilienza in origine proveniente dalla metallurgia indica, la capacità di un metallo di resistere alle forze che gli vengono applicate. Per un metallo la resilienza rappresenta il contrario della fragilità. In psicologia, la resilienza è la capacità di far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà. È la capacità di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza perdere la propria umanità, non è un semplice opporsi alle pressioni dell’ambiente, ma una dinamica positiva, una capacità di andare avanti, non si limita a una resistenza, ma permette la costruzione, anzi la ricostruzione di un percorso di vita. Persone resilienti sono coloro che immerse in circostanze avverse riescono, nonostante tutto e talvolta contro ogni previsione, a fronteggiare efficacemente le contrarietà, a dare nuovo slancio alla propria esistenza e perfino a raggiungere mete importanti addirittura trasformando positivamente le avversità.
Imparare a diventare persone resilienti e vedere la vita con occhi diversi è possibile partecipando al training di resilienza. Tre sono le aree personali da potenziare:
- Cognitivo
- Emotivo (Consapevolezza corporea)
- Problem Solving
Il training può essere svolto sia presso lo studio che in contesti naturali.