I disturbi d'ansia sono problemi nel modo di pensare. La terapia cognitiva aiuta a comprendere e a modificare le tendenze sistematiche all'errore riducendo in tal modo l'ansia. Negli ultimi anni la ricerca psicologica è giunta alle seguenti conclusioni:
- Le persone provano meno ansia quando non rimuginano.
- La capacità di sopportare l'incertezza riduce l'inquietudine.
Robert L. Leahy basandosi sui risultati di diversi ricerche ha sviluppato un programma terapeutico per sconfiggere l'ansia e l'inquietudine sintetizzato in sette mosse:
- Stabilire quando serve preoccuparsi
- Accettare la realtà e impegnatevi per il cambiamento
- Mettete in discussione il vostro modo di pensare dominato dal vostro rimuginare
- Concentratevi sulla minaccia più importante
- Trasformare il fallimento in opportunità
- Usate le vostre emozioni
- Assumete il controllo del tempo